"Tecnologica, Gestione Clinica e Management” Cure Intermedie e Home Care

 

Premessa:

Negli ultimi 15 anni HCTAT, insieme alle università italiane ed in particolare con l’Università di Bologna con cui collabora, ha organizzato oltre 70 corsi post-laurea, che sono stati frequentati da più di 7500 professionisti. di cui 7.000 provenienti da Paesi in via di sviluppo.

HCTAT ha inoltre organizzato insieme ad agenzie di cooperazione internazionale per circa 900 persone periodi di studio, programmi di scambio e di training on the job in Italia, caratterizzati dalla combinazione di lezioni teoriche con attività pratiche e visite didattiche a istituzioni e aziende sanitarie.

Presentazione

Il programma di formazione attraverso le visite studio a istituzioni, strutture sanitarie complesse e centri di ricerca è finalizzato a due obiettivi nell’ottica del “lifelong learning”: favorire lo scambio tra professionisti della salute, medici, ricercatori ed esperti di servizi sanitari diversi; fornire aggiornamento professionale su tematiche prioritarie in ambito sanitario. Fanno parte del comitato scientifico professori delle Università di Bologna, Ferrara e Parma, dirigenti sanitari e referenti della Regione Emilia-Romagna e delle aziende sanitarie locali di Bologna, Ferrara e Parma.

Metodologia
Il programma prevede una presenza due settimane 10 giorni intensivi di studio con un 20% di lezioni teoriche a cura di docenti universitari ed esperti sanitari ed un 80% di attività di training on the job attraverso visite scientifiche e di scambio professionale ad istituzioni sanitarie ed organizzazioni di ricerca, in cui i partecipanti saranno affiancati da esperti e specialisti.